Guida per la cura dei gioielli

La brillantezza delle pietre preziose e la lucentezza dei metalli possono diminuire a causa di polvere, inquinamento e uso quotidiano. Per preservare al meglio i tuoi gioielli, ti consigliamo di conservarli sempre nella confezione originale o in un sacchetto foderato di tessuto. Usa il panno in microfibra fornito per pulirli delicatamente, evitando graffi e opacità.
Prima di applicare profumi, lozioni o creme, è importante togliere i gioielli o indossarli per ultimi durante la routine di preparazione. Se entrano in contatto con sostanze chimiche, puliscili subito. Conserva i pezzi separatamente per evitare che si graffino e limita il loro uso durante attività fisiche intense, poiché il sudore può opacizzare i metalli. Rimuovili sempre prima di fare il bagno in mare o piscina, perché sale e cloro possono danneggiarli.
Gioielli in argento

L’argento è un metallo delicato: per mantenerlo brillante, usa prodotti specifici o un sapone altamente sgrassante, strofina con dolcezza, risciacqua con acqua fredda e asciuga con un panno morbido e pulito.
Gioielli placcati oro

La doratura, con uno spessore di circa 2-3 micron, tende a consumarsi nel tempo. Per conservarla più a lungo, evita di indossare i gioielli sotto la doccia, al mare o durante il nuoto. Pulisci esclusivamente con il panno morbido in microfibra, senza prodotti chimici. Quando la placcatura svanisce, può essere ripristinata contattandoci o chiedendo il servizio ad una gioielleria di fiducia.
Gioielli in bronzo giallo

Essendo il bronzo un metallo sensibile all’ossidazione, i gioielli in bronzo giallo vengono trattati con un sottile strato di resina trasparente che previene il cambiamento del colore e contrasta gli antiestetici aloni verdi che possono formarsi a contatto con la pelle.
Per la pulizia, si consiglia di utilizzare saponi delicati, strofinare con attenzione, risciacquare con acqua fredda e asciugare con un panno morbido.