Guida alle taglie
Il modo più semplice per conoscere la taglia del tuo dito è misurare la circonferenza con un filo o un nastro di carta. Avvolgilo attorno al dito, senza stringere troppo, e segna il punto in cui si sovrappone. Poi misura con un righello la lunghezza del filo fino al segno: quella è la circonferenza del tuo dito.
Se hai già un anello che ti sta bene, puoi misurare la circonferenza interna usando una striscia di carta, segnando il punto in cui si sovrappone e misurando la lunghezza.
Ti consigliamo di prendere la misura in diversi momenti della giornata, perché la taglia può variare a seconda di temperatura e attività.
Se sei tra due misure, scegli quella più grande per una maggiore comodità.
Circonferenza del dito | Taglia anello |
---|---|
48 mm | 8 |
49 mm | 9 |
50 mm | 10 |
51 mm | 11 |
52 mm | 12 |
53 mm | 13 |
54 mm | 14 |
55 mm | 15 |
56 mm | 16 |
57 mm | 17 |
58 mm | 18 |
59 mm | 19 |
60 mm | 20 |