IDENTITA' DEL BRAND

Nahele Gioielli è un brand indipendente fondato da Rachele Castana, che cura in prima persona la direzione creativa, la progettazione e la realizzazione dei modelli, in collaborazione con orafi italiani altamente specializzati.
Il nome “Nahele” nasce da un termine hawaiano, ma per la fondatrice rappresenta anche un’estensione personale del proprio nome: una sorta di identità creativa, intima e simbolica.
Le collezioni sono pensate per raccontare l’estetica e l’identità di chi le indossa, attraverso design contemporanei che interpretano elementi della cultura italiana in chiave narrativa. Ogni gioiello prende vita da immagini, emozioni e simboli, trasformandosi in un oggetto che ha una storia da condividere.

ARTIGIANALITA'

Ogni gioiello Nahele è realizzato interamente a mano in Italia, con un processo artigianale che fonde tradizione e visione contemporanea. Dalla scultura in cera alla fusione, fino alla rifinitura finale: ogni fase viene seguita con cura per garantire pezzi unici, solidi e ricchi di personalità.
I materiali utilizzati sono argento 925, bronzo giallo e argento placcato oro, arricchiti da pietre naturali o zirconi, a seconda del modello. La produzione avviene in collaborazione con orafi locali, per mantenere alta la qualità e valorizzare il saper fare italiano.
La fondatrice ha perfezionato le sue competenze tecniche e progettuali attraverso la formazione all’Accademia delle Arti Orafe di Roma, una delle scuole più autorevoli in Italia nel campo della gioielleria contemporanea.

SOSTENIBILITA'

Nahele Gioielli promuove un approccio responsabile, attento all’ambiente e al lavoro artigianale. Tutta la produzione avviene a chilometro zero, nel territorio romano, coinvolgendo esclusivamente micro realtà locali.
Ogni pezzo viene realizzato in piccole quantità o su ordinazione, per evitare sprechi e garantire autenticità.
Scegliere Nahele Gioielli significa sostenere un’economia lenta e consapevole, lontana dalla logica del fast fashion. Ogni creazione è pensata per durare nel tempo, come espressione di identità e cura.